Arake
  • News
  • Grano Gentilrosso 2023

    un po’ di foto dal campo di grano gentilrosso, in splendida forma!

    ci piace vedere come il campo continui ad essere circondato dai fiori, in questo momento quelli viola della veccia, che abbiamo messo a Terra 2 anni fa, durante la stagione di riposo per il nostro campo; era un mix di 7 varietà diverse, che facevano cambiare il colore al campo ogni 15 giorni!

    il raccolto è previsto tra un mese circa!

    Maggio 26, 2023

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di riconversione agroecologica
    agricoltura di riconversione agroecologica, parco agricolo basso isonzo
  • Chiamata al Campo! Incontriamo la lavanda

    Buongiorno Sig.ra Lavanda 😉

    Arakè, Azienda agricola e Associazione, è felice di organizzare questi tre incontri, nell’ottica di accogliere in azienda le persone interessate a vivere un’esperienza sul campo, arricchita da conoscenza, relazioni, allegria e cura del territorio.

    Per noi è anche un segnale di stimolo nel percorso verso la Comunità che supporta l’agricoltura (CSA) a Padova, in città.

    per maggiori info e per conferma partecipazione scrivere a info@arake.it

    qui trovate il link alle foto dell’esperienza condivisa in campo con la lavanda del 2021… bellissimo pomeriggio!!

    Maggio 26, 2023

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di rigenerazione agro-ecologica, Parco Agricolo Basso Isonzo
    agricoltura di riconversione agroecologica, parco agricolo basso isonzo
  • Chiamata al Campo! – foto

    Bellissima mattinata passata assieme a tante persone curiose di sapere le novità riguardanti il nostro progetto, agricolo e non solo!

    Non pensavamo di cominciare in maniera migliore 😉

    grazie a tutti!

    Marzo 19, 2023

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di rigenerazione agro-ecologica, comunità educante, Parco Agricolo Basso Isonzo
    agricoltura di riconversione agroecologica, outdoor education, parco agricolo basso isonzo
  • Preparazione aiuole piselli

    Eccoci al lavoro!

    i piselli sono a dimora; a breve andranno a Terra tutte le altre colture

    dopo il passaggio del trattore le aiuole vengono rifinite con il rastrello
    zappa x creare il solco dove adagiare i piselli
    bici seminatrice di piselli!
    aiuole con impianto di irrigazione pronte!
    irrigazione a goccia per ridurre lo spreco di acqua
    Marzo 13, 2023

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di riconversione agroecologica, Parco Agricolo Basso Isonzo
    agricoltura di riconversione agroecologica, parco agricolo basso isonzo
  • Trattore in movimento!

    Giornata importante!

    trattore al lavoro sotto le serre, ci prepariamo per la primavera 🌱

    Arakè è un progetto di agricoltura urbana di rigenerazione agro-ecologica;

    assieme alle persone che ci seguono e ci sostengono, vogliamo lasciare una traccia contaminante, in una città – Padova, che si è già mangiata il 50% del proprio suolo e non accenna a fermarsi.

    ci sentiamo prestissimo per aggiornamenti

    Marzo 2, 2023

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di rigenerazione agro-ecologica
    agricoltura di riconversione agroecologica, parco agricolo basso isonzo
  • Caprette in fattoria!

    Piccola buona notizia 🐐🌱

    più di qualcuno ci ha contattato chiedendoci notizie;

    ormai sono diversi anni che abitano il Basso Isonzo e tante persone ci si sono affezionate, passano a salutarle…

    con Valentina, che le adora!, abbiamo convenuto di darci una mano reciproca nella cura e nella gestione,

    volevamo comunicare che le caprette non si muoveranno da dove sono!

    passate a trovarle quando volete! 😊

    agricoltura di rigenarazione agro-ecologica – Padova città

    Febbraio 17, 2023

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di rigenerazione agro-ecologica, Parco Agricolo Basso Isonzo
    agricoltura urbana di riconversione agroecologica, parco agricolo basso isonzo
  • TEMPORARY SHOP – PRODOTTI DEL BASSO ISONZO E… BRINDISI DI NATALE!

    Domenica 18 dicembre vi aspettiamo al Campo dei Girasoli, per un saluto di fine anno;

    Saremo presenti, dalle ore 10 alle 13, con il nostro banchetto, con i prodotti Arakè – Terre Prossime, da agricoltura urbana di riconversione agroecologica… il regalo di natale più cool che ci sia!

    i prodotti da forno in collaborazione con Vincenzo del Bioforno dei Colli Euganei;
    Potrai trovare (fino ad esaurimento) i seguenti prodotti:

    – ceste e bags natalizie (preordinale entro il 15/12 su https://www.campodeigirasoli.com/ceste-di-natale-del…/)
    – pasta
    – farina
    – crackers
    – olio di lavanda
    – gessetti di lavanda
    – passata di pomodoro
    – farina
    – caffè
    – biscotti
    – fagottini
    – frise

    …e vin brûlé!!!

    Dicembre 7, 2022

    •

    wp_5927947

    •

    Parco Agricolo Basso Isonzo
    parco agricolo basso isonzo
  • un Mostro dirimpetto ai nostri campi

    Volgono ormai al termine i lavori della nuova struttura per il padel;

    Siamo sbalorditi; ancora un’opera che consuma ulteriore suolo, in una zona considerata ad alto rischio idrogeologico dall’ente nazionale di riferimento – Consorzio di bonifica delle Alpi Orientali. Uno scempio strutturale e visivo che con l’idea di Parco Agricolo non c’entra nulla.

    Con oltre il 50% di suolo consumato a Padova e le condizioni metereologiche ed idrologiche che ormai stanno preoccupando chiunque, ci sembrava che si fosse arrivati ad un punto di rottura, ma sembra che le deroghe non finiscano mai. E’ così impossibile cambiare la logica? E’ così impossibile recuperare aree dismesse che abbondano in città? Altre esperienze ormai dimostrano che lavorare con un’ottica di sostenibilità rende le città più belle, più sane e più vivibili, è così impossibile che l’Amministrazione Comunale non riesca a tutelare e a valorizzare un’area verde così preziosa, nonostante ne risconosca a parole il valore?

    Ce l’avremo lì, bianco, alto, imponente, attaccato alla rete che lo separa dal nostro campo di cereali, nei secoli dei secoli: amen.

    di fronte al campo dove abbiamo coltivato il grano Gentilrosso
    l’inizio del cantiere, ad ottobre, visto dalle aiuole di fagioli
    Novembre 15, 2022

    •

    wp_5927947

    •

    Parco Agricolo Basso Isonzo
    parco agricolo basso isonzo
  • 13 nuove piante da frutto – Nasce il Lavanfrutteto!

    Novità autunnale sui campi di Arakè – Terre Prossime;

    nel campo del lavandeto abbiamo messo a Terra 13 piante da frutto: cachi, melograni, albicocchi, prugne e amoli – mirabolano; da oggi si chiamerà il Lavanfrutteto!

    continua anche con questo gesto, nei campi in via Bainsizza – Basso Isonzo, Padova città, l’opera di rigenerazione agro-ecologica intrapresa 6 anni fa, quando rilevammo questi campi, coltivati a monocultura da decenni.

    Fondamentale per effettuare il lavoro, l’uso della trivella donata l’anno scorso dal Comitato per il Parco Agricolo Basso Isonzo.

    Novembre 14, 2022

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di rigenerazione agro-ecologica, Parco Agricolo Basso Isonzo
    agricoltura di riconversione agroecologica, parco agricolo basso isonzo
  • I nostri fagiolini al Mercato Sotto il Salone di Padova!

    L’annata 2022 ci ha regalato dei fagiolini speciali!

    in molti di voi li hanno assaggiati e ce lo avete confermato

    da questa settimana troverete i nostri fagiolini in vendita sotto il Salone, valorizzati dalla cucina di Casa Barozzi mediante cottura sottovuoto con olio evo e un pizzico di sale 😋

    Al box 37, oppure in laboratorio in via Beato Pellegrino.

    Per noi una collaborazione importante per valorizzare

    le produzioni da agricoltura di riconversione agroecologica del Parco Agricolo Basso Isonzo – Padova città 🌱🐞

    Novembre 4, 2022

    •

    wp_5927947

    •

    agricoltura di riconversione agroecologica, Parco Agricolo Basso Isonzo
    agricoltura di riconversione agroecologica, parco agricolo basso isonzo
Pagina successiva

© 2022 Arakè