• CSA Save the Zolla! raccolta adesioni autunno-inverno 25

    E’ arrivato il momento dell’anno in cui pensare alla pianificazione della produzione agricola per il periodo autunnale ed invernale;

    tra fine maggio ed inizio giugno effettueremo l’ordine delle piantine ai vivai con cui collaboriamo…

    ed è quindi arrivato anche il momento di aderire a Save the Zolla! CSA – Comunità che Sostiene l’Agricoltura, per la prossima stagione!

    1 – Cos’è una CSA?

    2 – Cosa vuol dire aderire?

    3 – Come si aderisce?

    4 – Come girano le info per gli aderenti? ed altri dettagli

    5 – Impegno per la sostenibilità ambientale

    1 – Cos’è una CSA?

    La Comunità che sostiene l’agricoltura è un modello di agricoltura che unisce i consumatori agli agricoltori in un rapporto di partenariato diretto. I membri della comunità acquistano prodotti agricoli direttamente dall’agricoltore e contribuiscono alla realizzazione di un sistema alimentare locale, sostenibile e di alta qualità; nel caso di Arakè si sostiene anche un percorso di agricoltura di rigenerazione agro-ecologica, attivo nei nostri campi, siti in Padova città, dall’anno 2016.

    2 – Cosa vuol dire aderire?

    aderire vuol dire prendere l’impegno con l’Azienda agricola Arakè, di passare durante il periodo settembre 25 – gennaio 26, a ritirare con più regolarità possibile, una cassetta di ortofrutta con prodotti aziendali, tutti raccolti in giornata o comunque freschissimi;

    attenzione! è un accordo tra gentildonne e uomini da mantenere se possibile per tutto l’arco del periodo; se nel corso del tempo ci si accorge che le condizioni sono cambiate e non si è in grado di mantenere l’impegno, per noi è importante saperlo e… amici come prima 🌈

    3 – Come si aderisce?

    si aderisce firmando Arakè-accordo; a questo link trovate il testo; scriveteci ad info@arake.it per chiederci il Pdf da stampare e firmare;

    4 – Come girano le info per gli aderenti? ed altri dettagli

    Gli aderenti verranno raggruppati in un gruppo wap “CSA autunno-inverno 25” in cui circoleranno le info di settimana in settimana per acquistare cassette contenenti ortaggi e frutta esclusivamente di produzione dell’Azienda Agricola

    Le cassette possono essere disponibili in diversi formati, che possiamo concordare, e prevedono su indicazione, la possibilità di escludere alcuni prodotti, da una lista che forniremo.

    5 – Impegno per la sostenibilità ambientale

    Con la sottoscrizione del presente accordo, Az. Agricola Arakè e i Sostenitor@ riconoscono e condividono l’importanza della produzione di cibo, avendo come riferimento alcuni dei principi dell’agricoltura di rigenerazione agro-ecologica – meglio dettagliati in Arakè-accordo

  • Arakè – Accordo 2025

    Comunità che sostiene l’agricoltura – CSA

    Accordo per la fornitura di prodotti agricoli di provenienza aziendale 

    stagione autunno-inverno 2025

    Tra  Arakè                             e              Sostenitore – Sostenitrice

    Arakè Azienda Agricola                    Nome e Cognome: 

    Via Bainsizza 4                            Indirizzo:

    35143 Padova  

                                                            telefono:

    info@arake.it                                      email:

    1. Oggetto dell’ Accordo

    Il presente accordo stabilisce i termini e le condizioni per l’impegno all’acquisto di prodotti agricoli stagionali coltivati dall’ Azienda Agricola Arakè da parte di NOME e COGNOME. 

    La fornitura dei prodotti agricoli accompagnerà le stagioni dell’anno, con l’obiettivo di valorizzare la varietà e la biodiversità di quanto proposto. 

    2. Tipologia di Acquisto

    Gli aderenti verranno raggruppati in un gruppo wap “CSA autunno-inverno 25” in cui circoleranno le info di settimana in settimana; 

    NOME e COGNOME avrà la possibilità di acquistare cassette contenenti ortaggi e frutta esclusivamente di produzione dell’Azienda Agricola

    Le cassette possono essere disponibili in diversi formati, che possiamo concordare, e prevedono su indicazione, la possibilità di escludere alcuni prodotti, da una lista che forniremo.

    Attenzione! non c’è nessun obbligo di regolarità (anche se è auspicata 😉

    le prenotazioni della cassette verranno confermate di settimana in settimana ed ognuno aderisce all’occorrenza; 

    Alcune info utili per noi

    Per chi è la spesa?:

    a. Singola Persona

    b. Famiglia

    c. Gruppo di più di 6 persone

    Con che frequenza sono interessat@ a rifornirmi da Arakè?:

    a. Cassetta Settimanale

    b. Cassetta Quindicinale

    c. Cassetta Mensile

    3. Durata dell’accordo

    Il presente accordo è di durata semestrale, inizia il 15 settembre e termina il 15 gennaio.

    Può essere rinnovato nel mese di dicembre in vista della semina e dei trapianti delle piante primaverili per il periodo 15 marzo – 15 settembre 2026

    4. Consegna dei Prodotti

    L’Azienda Agricola si impegna a fornire i prodotti agricoli al sostenitore secondo la stagione e la disponibilità

    I prodotti possono essere ritirati in diversi momenti della settimana, che andremo a concordare, direttamente in azienda in via Bainsizza 4 – Padova.

    5. Novità per chi volesse: stiamo investendo molto sulla produzione e sulla qualità del nostro suolo; la Terra sta rispondendo dandoci molto prodotto, che richiede tempo per essere raccolto. Ispirandoci ad altre realtà che seguono i nostri principi vi proponiamo quindi di dedicare mezza giornata a stagione per aiutarci nelle raccolte o nella messa a Terra delle piantine. Sarà un modo per stare assieme, un’occasione per conoscere meglio le attività in campo ed entrare ancora più in empatia con l’Azienda agricola da cui provengono i prodotti che mangiate; e… portarvi a casa una cassetta di prodotti gratuiti.

    . Verrete inseriti tra i soci dell’associazione Arakè per questioni assicurative e, se interessati, vi manderemo via mail un calendario per registrare i vostri giorni.

    • Mi interessa, contattatemi a: ……………
    • Non mi interessa, grazie mille
    • Io non riesco ma un mio parente sì, contatta: ……..

    6. Impegno per la Sostenibilità Ambientale 

    Con la sottoscrizione del presente accordo, Az. Agricola Arakè e i Sostenitor@ riconoscono e condividono l’importanza della produzione di cibo, avendo come riferimento alcuni dei principi dell’agricoltura di rigenerazione agro-ecologica:

    a. pratiche agricole sostenibili che promuovano la biodiversità nella zona, che preservino e rigenerino la bellezza naturale del territorio circostante, che escludano l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici;

    b. adozione di misure per la gestione delle risorse idriche, includendo tra le altre, l’uso responsabile dell’acqua nelle attività agricole, la manutenzione e pulizia dei fossati, la cura delle siepi e degli spazi aziendali lasciati a bosco;

    Un auspicio in calce ad Arakè-accordo è quello di riuscire a lavorare su questi temi coinvolgendo sempre di più le giovani generazioni, la Comunità che abita il territorio e chi questa città la amministra.

    Firmato il _________ presso Azienda Agricola Arakè, Parco Agricolo che ancora non c’è, 35143, Padova città

    Arakè  Azienda Agricola               Nome  Cognome

    Firma: _______________________           Firma: _____________________________

  • Prefinanziamento caffè Tatawelo 2025 – partecipa anche tu!

    Amig@s!

    ci stiamo organizzando per partecipare anche nel 2025, per il decimo anno!, all’acquisto con prefinanziamento del caffè Tatawelo, proveniente dal Chiapas – Mexico; sempre in collaborazione con Gas di Mandriola e con il contributo imprescindibile di Graziella;

    qui sotto le info generali sul Prefinanziamento – e di seguito un breve aggiornamento con alcune novità importanti.

    Raccolta prenotazioni: fino a domenica 23/03.

    Distribuzione: presso Azienda agricola Arakè, in via Bainsizza 4 a Padova, in settembre-ottobre 2025.

    Café Chiapas arabica monorigine
    Caffè monorigine coltivata dai campesinos nelle comunità zapatiste del Chiapas. Il caffè del Chiapas è riconosciuto come una delle migliori arabiche al mondo. Il suo gusto delicato mantiene la peculiarità aromatica dell’area di provenienza, con un equilibrio nei toni di acidità e dolcezza e un aroma fruttato e floreale.

    4 pacchetti per moka, 250gr, 19,20€

    8 pacchetti per moka, 250gr, 38,40€

    12 pacchetti per moka, 250gr, 57,60€

    24 pacchetti per moka, 250gr, 115,2€

    12 pacchetti GRANI arab/robusta 500gr, 99€

    Tatawelo Effe Café Guatemala

    Questo pacchetto di caffè, seguendo la tradizione del “Café Caracolito”, è stato prodotto in occasione del “Ventennale del Progetto Tatawelo” (2003-2023), per sostenere le donne coltivatrici della Comunità di Puente Alto, Huehuetenango-Guatemala, conosciute in prima persona, in quella che è una produzione esclusivamente femminile, ancorché certificata di Commercio Equo e Solidale, contribuendo a generare occupazione e migliorare la qualità della vita delle famiglie coinvolte https://www.tatawelo.it/effe-cafe/

    12 pacchetti per moka, 250gr, 60,30€

    Tatawelo Café Decaffeinato Naturale

     12 pacchetti, 250gr, 72€

    Per confermare il prefinanziamento è necessario:

    • il pagamento del caffè con bonifico all’IBAN IT96U 05018 121010 000 167 61793 – intestato a Graziella Moscarda – causale “Partecipazione prefinanziamento caffè Tatawelo 2025 – nome cognome”
    • Inviare l’ordine a info@arake.it con dettaglio (p.es.: tatawelo 2025 – “ordino XX pacchetti per totale euro YY, saluti, firma completa”);

    Il prefinanziamento è uno dei cardini del Commercio Equo e Solidale.

    Significa costruire una filiera più breve possibile e dal prezzo giusto, che collega produttori del Sud e consumatori del Nord in una rete di solidarietà, per rompere i classici meccanismi di indebitamento, di prestiti e interessi bancari, in tutto il Mondo.

    l’iniziativa è aperta a tutti i cittadini interessati a partecipare;

    passaparola!

    Per info sull’iniziativa di Padova: info@arake.it

    per info sul progetto in generale: https://www.tatawelo.it/

    “Tatawelo 2025 – Campagna di Prefinanziamento” – novità
    Quest’anno il progetto Tatawelo affronta alcuni importanti cambiamenti che puntualizziamo:

    • l’aumento del prezzo del caffè a livello MONDIALE, determinato in gran parte da forti speculazioni finanziarie che hanno drogato il mercato; ciò investirà tutte le aziende produttrici di caffè;
    • aumento del prezzo di trasporti, noli, dogane;
    • il fallimento della coop. Liberomondo – da sempre stretta collaboratrice di Tatawelo.
      Questi aspetti non incidono sull’attività generale di Tatawelo, ma hanno comportato un importante riorganizzazione e un leggero aumento di
      prezzo che vedete nel listino.
      Per contenerlo, il Prefinanziamento quest’anno avrà le seguenti novità:
    • il pacchetto sarà color argento con etichetta;
    • pacchetto non più sotto vuoto ma con valvola (meno costosa, ma aroma e conservazione sono assicurate).
      Infine ricordiamo che:
    • nessuno in Tatawelo impresa di consumo è stipendiato;
    • tutti i collaboratori sono volontari;
    • gli unici compensi documentati sono per il commercialista e il revisore (obbligatori per legge)

    Aderire al Prefinanzimento vuol dire anche aiutare i produttori a non cadere nella situazione di barbarie che contraddistingue il mercato mondiale del caffè, in particolare in queste ultime annate;
    le multinazionali controllano una fetta sempre più importante di mercato e di questo passo il caffè di qualità diventerà un prodotto sempre più esclusivo, solo per chi potrà permetterselo.
    Tatawelo Impresa di consumo, crede e pratica i principi del commercio equo e solidale, per consentire ai cafetaleros un guadagno certo e ai consumatori finali un prodotto di ottima qualità.

    Oggi più che mai vogliamo in tutti i modi resistere al declino su scala mondiale dei valori, sociali, ambientali, etici… anche solo semplicemente umani.
    possiamo contare qualcosa?
    La rete Tatawelo è formata da 225 soci e oltre 10.000 consumatori!
    Para todos todo!

  • Danzamovimentoterapia ad Arakè!

    Associazione Arakè propone nuovi momenti in cui arte e danza ci guideranno negli spazi di Arakè i martedì sera.

    Se vi incuriosisce contattate Barbara entro il 20 ottobre.

  • Chiamata al campo!

    sabato 18 marzo dalle ore 10 – via Bainsizza 4

    Arakè, azienda agricola e associazione culturale, invita amici, sostenitori e curiosi ad un ritrovo nei campi di via Bainsizza, per salutare la primavera in arrivo ed aggiornare di tutte le novità che la nuova stagione sta portando con sé.

    Presenteremo i nuovi spazi e le attività che stiamo pensando per coinvolgere la comunità attenta alle tematiche che abbiamo a cuore.

    Avremo il piacere di avere con noi Valentina e Moreno che ci stanno accompagnando in questo momento di passaggio.

    vi aspettiamo dalle ore 10 con una merenda, con la possibilità di una passeggiata nei campi e con alcune attività pensate per le bambine e i bambini più piccoli

    (chi venisse con bambini/e ci può avvisare?  scrivendo ad info@arake.it ci aiuterebbe nell’organizzazione).

    Arakè nasce a Padova con l’obiettivo di promuovere agricoltura di rigenerazione agroecologica in una delle ultime aree verdi rimaste alle porte del centro cittadino.

    Il cuore delle nostre attività è la cura del territorio e delle persone che lo vivono, per questo lavoriamo per sviluppare e valorizzare una filiera corta e di prossimità che veda coinvolti in maniera attiva gli abitanti della città, grandi e piccoli!